Itinerari e Luoghi consigliati…
La Calabria è sempre stata una delle zone più importanti sotto vari domini, da essere uno dei territori più importanti della Magna Grecia a diventare uno dei capisaldi dell’impero Romano Bizantino, Normanno fino a passare sotto la corte Aragonese. Una terra ora in fase di modernizzazione, dove però sopravvive ancora l’arte di questi antichi popoli.

Castello di Corigliano Calabro
Fra le varie bellezze architettoniche della città spunta di certo il Castello di Corigliano, che emerge sulla parte alta del paese.
VAI AL SITO
Museo nazionale archeologico della Sibaritide
Sibari è stata una delle città più importanti della Magna Grecia ed è rimasta un grande centro culturale fino in epoca medievale.
VAI AL SITO
Cattedrale di Maria Santissima Achirotipa, Abbazia di Santa Maria del Patire, Oratorio di San Marco.
La cattedrale di Maria Santissima Achiropita è il principale luogo di culto e monumento architettonico di Rossano.

Museo Diocesano
Di fianco alla cattedrale della Santissima Achirotipa emerge il Museo Diocesano.
VAI AL SITO
Fabbrica Amarelli
La fabbrica Amarelli viene fondata nel 1731 a Rossano dalla famiglia Amarelli, da sempre ricchi proprietari terrieri ed esperti nella coltivazione di liquirizia.
VAI AL SITO
Lungomare di Schiavonea
Sulla costa Ionica di Corigliano Calabro si estende l’ampissimo lungomare di Schiavonea, da sempre la meta turistica più influente e apprezzata del luogo.
VAI AL SITO
Acquapark Odissea 2000
Nella zona di Rossano sorge il pluripremiato Acquapark Odissea 2000, uno dei più grandi parchi acquatici in Italia.
VAI AL SITO
Parco Nazionale della Sila
Dopo varie legislazioni a partire dal 1923, il Parco Nazionale della Sila è stato instituito nel 2002.
VAI AL SITO
Tropea
Tropea è il centro più importante della Costa degli Dei, riviera che parte nella città di Pizzo Calabro e termina a Nicotera.
VAI AL SITO
Golfo di Sibari
Sibari una delle città più importanti della Magna Grecia sul mar Ionio.
Visita le Spiagge.
VAI AL SITO
Le Castella
Un patrimonio immenso di storia, cultura e natura.!
Calabria e Turismo, viaggio tra cielo e mare alla scoperta delle meraviglie della Magna Graecia.
.

San Nicola Arcella
Scopri cosa vedere a San Nicola Arcella. L’Arcomagno e le altre bellissime spiagge, i monumenti, le chiese e i luoghi di interesse più importanti.
VAI AL SITO
Catasta
Scopri il Parco Nazionale del Pollino
Qui potete esplorare e conoscere l’immenso patrimonio del Pollino, gustare specialità e piatti del territorio nello scenario di Campotenese.